COSTRUISCI IL TUO PIR FAI DA TE
CON I PRODOTTI CHE VUOI
BOND E MINIBOND DI IMPRESE ITALIANE.
Con PIR fai da te puoi investire nell’economia reale italiana comprando i bond – quotati e non quotati – emessi da aziende italiane, che garantiscono rendimenti interessanti e che consentiranno alle aziende italiane che hai scelto di crescere e far crescere il Paese.
PARTECIPAZIONI SOCIETARIE.
Non esistono solo fondi o bond: puoi includere nel tuo Piano Individuale di Risparmio anche quote di startup e in club deal per contribuire alla nascita di nuove iniziative imprenditoriali a più alto potenziale di crescita.
FONDI E FONDI PIR “FATTI DA ALTRI”.
Puoi costruire il tuo PIR scegliendo i migliori fondi che investono nell’economia reale, anche in fondi alternativi di private equity&debt.
Scegli tu quanto e dove, anche il
100% in un prodotto italiano.
I PIR sono pensati per convogliare i risparmi nelle imprese italiane. Quelli denominati “Fatti-da-altri” forniscono anch’essi un buon contributo in tal senso ma, per come sono gestiti, investono prevalentemente in società già quotate e di dimensione medio-grande.
Grazie al PIR fai da te invece puoi decidere in autonomia di investire anche il 100% nelle PMI italiane in cui credi.
Ad esempio puoi sostenere la crescita di un’impresa del tuo territorio, investendo nelle sue azioni o obbligazioni.
Se hai già investito in alcune imprese del tuo territorio, avendo sottoscritto azioni, minibond, finanziamento soci, puoi partire da qui e poi continuare a investire in altre aziende. In questo modo il tuo investimento crea ricchezza per te, per l’azienda e per tutto il Paese.
I vantaggi del PIR fai da te.
AZZERAMENTO DELLA FISCALITÀ.
Con PIR fai da te, mantenendo e rispettando tutti i vincoli come da normativa, non hai tassazione su capital gain, su redditi diversi e flussi cedolari, su eventuale successione ereditaria. E tutto questo non solo per gli investimenti qualificati nel 70% minimo di “investimento italiano”, ma anche per il restante 30% libero da ogni vincolo.
PARTI DAI TUOI INVESTIMENTI ATTUALI.
Puoi partire conferendo i titoli già in tuo possesso, ad esempio titoli di start-up innovative, mini bond, equity crowdfunding (anche immobiliare) o finanziamenti soci. E sfruttando la quota libera, puoi conferire anche ETF, OICR, fondi, azioni e obbligazioni, anche estere.
TOTALE LIBERTÀ DI SCELTA.
Con PIR fai da te puoi scegliere, da solo o con i tuoi consulenti finanziari o commercialisti di fiducia, i prodotti finanziari migliori per te. Componi il portafoglio ideale per una migliore ottimizzazione fiscale e per la tua personale gestione finanziaria.
PIÙ PRODOTTI TRA CUI SCEGLIERE.
Con PIR fai da te puoi investire anche in altri prodotti finanziari che non si trovano presso i comuni intermediari, come ad esempio fondi alternativi riservati, emissioni di bond riservati oppure offerte dei crowdfunding.
Semplice, comodo, conveniente
e integrato.
FinDelivery, grazie a Fiduciaria Digitale, rende semplice e comoda la costruzione e il mantenimento del tuo PIR. Perché dà esecuzione alle tue scelte, amministra tutti i tuoi asset, verifica la compliance alla normativa PIR e si occupa di tutti gli aspetti fiscali: tu devi solo concentrarti sulla scelta dei tuoi investimenti. Diversamente dai fondi tradizionali, i costi non aumentano all’aumentare delle masse: paghi solo un fee fisso annuale di gestione, indipendente dalle somme investite.
Questo significa che più investi, minori sono le spese; con un’efficiente ottimizzazione fiscale, i costi possono anche arrivare ad essere nulli.
FinDelivery non svolge attività di consulenza nè di gestione, per questo riconosce e valorizza il ruolo dei tuoi consulenti di fiducia:
- il consulente finanziario e fiscale, che, se autorizzato da te, viene riconosciuto dalla piattaforma e potrà accedere ai tuoi report, per poterti offrire una consulenza ancora migliore.
- il gestore professionale (SGR, SIM o banca), a cui puoi affidare direttamente la gestione del tuo PIR.