Anna & Marco, Commercialisti, Formazione, Premium
Lasciti e Fondazioni come protezione e creazione del valore. Un caso pratico: l’Istituto Mario Negri
RELATORI

Prof. Silvio Garattini
Presidente e fondatore dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri”.
Paolo Divizia
Notaio in Bergamo, Fondatore dello Studio FD NOTAI. Collabora con l’Università degli Studi di Bergamo – Cattedra di Diritto Commerciale della Facoltà di Economia. Autore di articoli per il Il Sole 24 Ore
Avv Mauro Rotunno
Avvocato in Milano, titolare di Rotunno & Partners
PRESENTATORI

Luca Stellato
Amministratore Delegato Fiduciaria Digitale

Il Convegno è stato segnalato al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per l’attribuzione di n. 2 crediti formativi
Il non profit come scelta di continuità e creazione di altro valore:
- una terza via al passaggio generazionale – creando una Fondazione
- una scelta solidale, con impronta sul futuro – scegliendo un lascito testamentario.
PROGRAMMA
- La case-history dell’Istituto Mario Negri: come è nata, da un lascito, una eccellenza in campo biomedico.
- Lasciti testamentari in Italia: tendenze, modalità, opportunità. Aspetti pratici.
- L’altra successione: creare una fondazione – anche a capo di una holding. Perché e come, obiettivi e ritorni.
- Normativa, profili statutari e requisiti
- Profili fiscali e aspetti pratici
- Presentazione della case-history della Fondazione Anna e Marco – ETS approfondendo le finalità sociali e di business